 Qualche volta, se si
raggiunge il risultato, bisogna anche sapersi accontentare. In aggiunta alla
posizione del PD cittadino, certo avrebbe assunto tutto un altro senso se i
dieci consiglieri comunali di maggioranza che hanno annunciato di votare contro
la proposta di Housing Sociale nel prossimo consiglio comunale di Caserta, avessero
motivato la scelta,  non per, come appare
dai giornali, un dispetto per una poltrona che non si riesce ad ottenere,  ma per la consapevole volontà di agire per il
bene della città e impedire un ulteriore scempio.
Qualche volta, se si
raggiunge il risultato, bisogna anche sapersi accontentare. In aggiunta alla
posizione del PD cittadino, certo avrebbe assunto tutto un altro senso se i
dieci consiglieri comunali di maggioranza che hanno annunciato di votare contro
la proposta di Housing Sociale nel prossimo consiglio comunale di Caserta, avessero
motivato la scelta,  non per, come appare
dai giornali, un dispetto per una poltrona che non si riesce ad ottenere,  ma per la consapevole volontà di agire per il
bene della città e impedire un ulteriore scempio. 
In una città subissata in
maniera abnorme da  cartelli che offrono appartamenti in vendita o da
fittare, a testimonianza di una grande capacità
ricettiva, ma in sofferenza per mancanza di acquirenti, la Giunta guidata dal
Sindaco Del Gaudio si appresta a  seguire l’irresistibile richiamo dell’
edilizia, scolpito nel DNA di questa città, già devastata dalla speculazione,  proponendo la costruzione  di altri
trecento appartamenti,  bruciando in questo modo altri 40. 000 
mq.  di territorio  cittadino.  
Sinistra Ecologia e Libertà  circolo P. Neruda di Caserta si unisce a
quanti hanno manifestato la loro contrarietà alla proposta di Housing Sociale
in discussione nel prossimo consiglio comunale. E si oppone fermamente alla
vocazione cementificatoria  di una
amministrazione che si dimostra insensibile invece alle reali esigenze di
Caserta e dei suoi cittadini.
Caserta, 21 ottobre 2013
Il Circolo SEL  P. Neruda  Caserta
 
 
Nessun commento:
Posta un commento